Settembre
E’ tempo di Vendemmia al Samdimarket di Livigno
E’ arrivato il mese della vendemmia e l’enoteca Samdimarket di Livigno ha organizzato, per i sabati 5, 12, 19 e 26 settembre 2015, delle interessanti degustazioni di vini Nebbiolo di alcune Aziende vitivinicole Valtellinesi.
Gli orari di degustazione saranno dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19 nell’ampia e fornita enoteca di Samdimarket posta al piano inferiore del negozio.
Nel dettaglio le aziende che verranno presentate ogni sabato:
Sabato 5 settembre:
Azienda Agricola Ca’Bianche-La vigna di circa due ettari e’ gestita da un giovane, Bana Davide . La cantina e’ posizionata ad un’altitudine di 750 m.s.l.m. sulla sponda retica delle alpi a 2 km da Tirano nella frazione di Baruffini localita’ appunto Ca’ Bianche.
Sabato 12 settembre:
Azienda Agricola Alfio Mozzi-L’azienda trasforma il nebbiolo in Valtellina Superiore D.O.C.G. Sassella Grisone e riserva nonche’ lo Sforzato di Valtellina D.O.C.G. Ma soprattutto, assicura Alfio Mozzi, i suoi vini sono unici: ogni annata non e’ mai uguale.
Azienda Agricola Terrazzi Alti-e’l’espressione della naturale armonia tra vite e territorio che e’ propria del coltivare nebbiolo in montagna in Valtellina
Azienda Agricola Boffalora-Giuseppe e’ un piccolo produttore vitivinicolo e apicoltore della Valtellina coltivando la vite in zona Valtellina Superiore DOCG sul versante retico, in Contrada Balzarro (Castione Andevenno).
Sabato 19 settembre:
Casa Vinicola Aldo Rainoldi-Dal Nebbiolo della Valtellina, dai terrazzamenti e dalla tradizione vitivinicola locale nascono vini che onorano il sapere lasciato dai nostri avi. Una gamma di prodotti che esalta e omaggia la cultura di questi luoghi e nello stesso tempo racchiude in se’ quell’innovazione necessaria per migliorare, diversificare ed offrire una selezione di vini di alto livello.
Sabato 26 settembre:
Dirupi-I vigneti di Dirupi si trovano nei comuni di Sondrio, Montagna in Valtellina e Poggiridenti, nelle zone piu’ vocate del Valtellina Superiore delle sottozone Grumello e Inferno. Sono vigneti storici impiantati su terreni terrazzati situati sul versante delle Alpi Retiche della Valtellina.
Per scaricare la locandina: